MWP Project : Nakajima Ki-84 "Hayate" (Frank) & Kurogane Tamya kit, 1/48 scale model
DATA SHEET
kit : TAMYA 1/48 scale model Nakajima Fighter Type 4 " Hayate " KI-84 (Frank)
version: 104th Air Group (1945 Anshan Airfield in South Manchuria)
&
Japanese 4WD Type 95 Light Vehicle " Kurogane "
accessoires : no
scratch building : yes
MWP technique : yes (full coated model)
difficulty : easy /medium
start building : march 2020
end building : march 2020
Milano, marzo 2020
Un piccolo progettino per un grande modello: Nakajima KI-84 Hayate (Frank)!
Caccia giapponese estremamente agile e veloce, una vera e propria iattura per i piloti americani . Pur non potendo competere con il P-51 Mustang, era comunque un temibilissimo avversario.
Il kit della Tamya, non recente, è apprezzabile dal punto di vista della completezza e ricchezza di dettagli per un piccolo diorama : potrebbe (il condizionale è d'obbligo, rappresentare proprio un lembo del campo di aviazione di Anshan nel sud Manciuria all'inizio del 1945 e motivo per cui, ho scelto la versione (nmf) appartenente al KI-84 Otsu of 1st Chutai(?)104th Sentai.
Il kit comprende, oltre al modello Hayate Ki-84, tre figure (un autista del veicolo miliotare "Kurogane" pure compreso nel kit) e due piloti (uno in piedi e l'altro seduto nel caccia).
Completa la dotazione del kit, una comoda basetta realizzata in plexiglass nero con foglio "prato erboso" pretagliato.
Il progetto MWP:
Questo progettino (appunto denominato "easy", rappresenta la reale possibilità per tutti gli interessati alla tecnica di rivestimento metallico (MWP) di potersi accostare con esperimenti assolutamente accessibili, non estremamente complicati dal punto di vista modellistico ed in una scala sicuramente più utilizzata ovvero la 1/48.
A presto pubblicheremo sul nostro Forum, i vari passaggi utilizzati per assemblare il modello che, per inciso, abbiamo volutamente costruito "da scatola" dunque senza alcun accessorio opzionale, ma semplicemente dettagliando qualche parte per un miglior aspetto finale, e quindi, per rivestire lo stesso attraverso l'applicazione del nastro metallico autoadesivo ultrasottile.
Per il momento è tutto. Buona navigazione ed al prossimo modello.
Giorgio