In questa pagina, puoi trovare in scansione cronologica, tutte le immagini , le anticipazioni ed i links dei modelli ultimati, in lavorazione, kit &
aftermarkets oppure articoli e/o notizie che interessano la vita del sito e oltre:
Un tuffo nella storia dell'Italia negli anni 1943/1945 vista dalla cronaca dell'epoca, dai piloti del 2° Gruppo Caccia A.N.R. organizzata e propostaci da un vero appassionato e competente : Paolo Pesaresi attraverso un immane lavoro di ricerca e catalogazione tecnica e storica.
Milano, gennaio 2021
Una monografia di 608 pagine di rara bellezza che parla di storia di ragazzi, dei nostri ragazzi, di piloti che hanno svolto fino all'ultimo il loro lavoro, anche a costo di consegnare la loro vita per servire il nostro paese, a prescindere da ideali, credo o convinzioni politiche che qui, non devono e non possono, entrare in discussione.
L'opera è stata meticolosamente realizzata da un vero appassionato, Paolo Pesaresi ed è dedicata in particolare al 2° Gruppo Caccia A.N.R. 1943-1945 in edizione limitata .
L'autore descrive, attraverso uno straordinario lavoro di raccolta di disegni (artistici e tecnici) , rarissime fotografie (anche a colori) piantine e collazione di storie di piloti e cronache, il panorama italiano negli anni cruciali del secondo conflitto mondiale visto e vissuto attraverso gli occhi degli assi dell'Aviazione Nazionale Repubblicana. Questo libro è interessante non solo sotto il profilo storico e tecnico dunque quale piacevolissimo compagno di lettura ( magari tra un lockdown e l'altro.......) che ti fa rivivere l'emozione di pilotare il mitico "Centauro" piuttosto che il Me 109 Gustav (G-6,10 o K4) ma anche e soprattutto, quello modellistico in quanto non trascura di fornire notizie e dati assolutamente imprescindibili per realizzare modelli aderenti a quel particolare periodo storico presenti nel teatro di guerra di riferimento.
Bravissimo Paolo ed i miei più sinceri complimenti e ringraziamenti!
Giorgio
I lavori rimasti sospesi per le vacanze di Natale 2020 e l'anno nuovo riprenderanno presumibilmente il giorno 11 gennaio prossimo.
Con l'occasione ricordiamo i lavori ancora in corso:
Milano, gennaio 2021
Ho ripreso i lavori rimasti in sospeso per il periodo festivo tra i quali, "L'aquila di Augusta", kit Trumpeter in scala 1/24 completamente personalizzato e dettagliato con il set Verlinden (per gli interni e l'ammo bay) nonchè, gli stencils e le placards della Eduard, e dettagli pannello strumenti della Airscale.
Al momento, il modello è stato modificato al fine di poter adattare le parti completamente rifatte del bordo d'attacco delle ali realizzate in alluminio (tecnica MWP) . Come si può notare nella foto sotto, il "triciclo" evidenzia la modifica praticata al bordo d'attacco.
Ora, procederemo con tutti i dettagli e le rifiniture del caso prima della definitiva chiusura della fusoliera.
Per il momento è tutto, e se vorrete, potrete trovare maggiori info & pics nella discussione aperta sul nostro Forum.
Grazie per il vostrot empo e buona navigazione a tutti.
Giorgio
Milano, gennaio 2021
Un nuovo e bellissimo "Display base" per un perfetto paesaggio invernale a tema : foresta ghiacciata, ottima per ambientazioni suggestive che possono riguardare non solo campi di aviazione ma anche mezzi militari, veicoli e persino paesaggi dove si sono svolti combattimenti ecc.
Il set è pèrodotto dall'inglese Coastalkits la quale ha un notevolissimo catalogo ed offre persino modelli "su misura" dietro prenotazione scritta e relativo supplemento di costo.
La differenza che ho notato subito con altri competitor del settore è la consistenza del prodotto fotografico che, viene proposto non già su cartoncino fotografico (facilmente rovinabile o sgualcibile) bensì professionalmente incollato su una comoissima lastra in pvc (nera) con spessore 0,4mm in guisa da renderlo perfettamente rigido ed al tempo stesso, per evitare di rovinarlo così da poterlo riutilizzare in ogni occasione dovesse necessitare tale ambientazione.
Stiamo parlando di due pannelli da 420x297x200 mm capaci di ospitare un velivolo come il Sukhoi Su 37 "Terminator" che , sebbene in scala 1/48, non è per nulla piccolo e comunque ben più grosso del FW 189 A/2 eppure, come potete osservare dagli scatti (esemplificativi) sotto pubblicati, ci si può rendere conto della resa e dell'impatto che può produrre un prodotto come questo.
Brava Coastalkits! Ai prossimi display magari ordinandoli in misura "large"!
Grazie per l'attenzione, e buona navigazione,
Giorgio
photo & art galleries:
Milano, gennaio 2021
Approfitto di questo periodo di vacanza "forzata" meglio conosciuto come "Lockdown" per riorganizzare le gallerie a tema .
Il lavoro sarà abbastanza lungo ed impegnativo sia sotto il profilo della ricerca delle foto, non sempre organicamente catalogate e/o archiviate, senza contare sul fatto che un paio di dischi esterni sui quali si trovavano molti originali, hanno riportato seri problemi al seguito di una brusca interruzione dell'energia elettrica per cause esterne ed anche il relativo back up è risultato incompleto e danneggiato. Comunque non c'è da preoccuparsi, gli originali dovrei ancora averli da qualche parte e sicuramente integri.
La pagina "photo & art galleries" è attualmente in fase di costruzione per cui, prego di aver pazienza ancora per qualche tempo, l'impegno è assicurato, il risultato, nelle pie intenzioni.
Giorgio