La cera bituminosa utilizzata per il weathering dei tanks non è altro che una comune cera (in pasta) con forte componente di bitume ( l'odore è infatti quello della
strada appena asfaltata ed il colore, lo vedete anche voi, marrone scurissimo/nero).
Il prodotto per la verità nasce per conferire l'effetto invecchiato all'oro (ed io aggiungo anche a tutti i metalli o vernici metallizzanti comprese le Alclad II
)
Qualche tempo fa, su suggerimento di un amico, poichè stavo completando un modello in metallo, ho provato questo prodotto ed il risultato fu realmente
interessante e qui potete averne un' idea:
Quando iniziai il Superbug (F/A 18E Superhornet) ho voluto evidenziare le pannellature ed anche sotto questo profilo ho notato che (a parte il
colore) la cera bituminosa veniva in qualche modo incontro alle nostre esigenze e dunque ora, l'annovero tra i vari prodotti utili sia per l'invecchiamento che per la rivelazione delle
pannellature in fase preventiva all'intervento.
tutorial: rilevazione delle pannellature, rivetti, sportelli e recessi vari
Questo prodotto va dato con molta parsimonia sulla parte interessata utilizzando per questo, un bastoncino di cotone o cottonfioc. Fatto questo, lo si deve
far asciugare per qualche ora e dunque si può procedere come nei normali lavaggi ad olio (nel caso si vogliano evidenziare rivettature o pannellature) oppure procedere con piccole tamponature
(come nel mio caso) per evidenziare le sporcature o ammaloramenti dovuti ad usura.
Infine la cera, è risultata ottima soprattutto se impiegata per le sporcature nelle zone circostanti le meccaniche dei pannelli, motori o per evidenziare le
sbavature, gli sbuffi e perdite di liquidi ( pioggia, grasso ecc.) nella parte sottostante l'aereo.
Va segnalato però che la colorazione di questo prodotto, è sempre e solamente sul marrone/tabacco scuro per cui, come ben potete comprendere,l'uso di questa pasta è
circoscritto agli utilizzi sopraccennati e certamente non si deve intendere a sostituzione dei comuni lavaggi utilizzati in questo ambito.
Come sempre, auguro a tutti un buonissimo modellismo.
Giorgio.
sporcatura, invecchiamento ed usura :