Ciao a tutti.
La chitarra elettrica è uno stumento a corde che serve principalmente per suonare ove accompagnato da un amplificatore.
Naturalmente scherzo, so perfettamente che ognuno di voi, conosce meglio di me questo affascinante strumento che mi ha accompagnato per tutta la vita ed al quale rivolgo il massimo rispetto e la totale riconoscenza.
Ma veniamo a noi, a parte allietarci nei momenti di depressione, le corde dello strumento in questione, data la particolare foggia zigrinata, possono tornare utili (ai modellisti) per ricreare una particolare cavetteria (soprattutto per simulare il cavo corrugato) utilizzando appunto le corde rotte oppure usurate.
Personalmente, ho trovato interessante l'impiego di queste corde ( ovviamente accorciate in misura e nella approssimativa scala di grandezza ) per simulare taluni cavi dei freni idraulici come ho impiegato nel FocKe Wulf 190 A/8 del kit Hasegawa in scala 1:32. e di cavetteria relativa al propulsore BMW 801D opzionalmente inserito nel progetto e prodotto dalla Verlinden .
Altrimenti ho usato le corde zigrinate per simulare parte della cavetteria inserita nel vano del potente propulsore Rolls Royce Merlin XX dell' Hawker Hurricane MkII/c della Trumpeter in scala 1:24 ed ancora, per simulare i potenti mollettoni inseriti nei carrelli del Grumman F14/A s di Tamya in scala 1:32.
Poi queste corde, vista la robusta struttura e zigrinatura, potrebbero essere impiegate anche per ricreare, ove mancanti, tubi per ossigeno o per l'azionamento dei carrelli.
Le corde in questione, si possono anche arrotolare o curvare ad esempio, con il manico di un taglierino, per agevolare l'inserimento del cavetto nell'apposito alloggiamento spesso angusto e di difficile esplorazione.
Insomma l'impiego delle corde della chitarra può essere molteplice e quindi se non suonate alcun strumento all'infuori del campanello di casa, e non avete amici o conoscenti musicisti, potrete sempre rivolgervi al più vicino negozio di rivendita di strumenti musicali ed ordinare per pochi euro, un set economico di queste provvidenziali corde, che vi potranno tornere utili in mille impieghi ed altrettante occasioni.
A presto e come sempre, buonissimo modellismo a tutti.
Aquatarkus 10
Buona musica e soprattutto, buonissimo modellismo a tutti.
Restate sintonizzati.
aquatarkus10